Invia messaggio
Qingdao Tianhua Yihe Foundry Factory
prodotti
notizie
Casa >

Cina Qingdao Tianhua Yihe Foundry Factory Company News

6 metodi di saldatura della lamiera sottile

6 Metodi diSaldatura lamiera Ora, diamo uno sguardo completo ad alcuni metodi per fondere fogli di metallo. 1.Saldatura MIG Saldatura a gas inerte metallico (MIG), nota anche come saldatura ad arco metallico a gas.Si tratta di alimentare un elettrodo a filo pieno continuo nel bagno di saldatura con una torcia di saldatura.Il filo fuso nella piscina provoca l'unione dei pezzi di metallo.Il gas di protezione nella torcia di saldatura impedisce la contaminazione atmosferica del bagno di saldatura. La saldatura MIG crea saldature di alta qualità ed è adatta per la maggior parte delle lamiere, come alluminio, acciaio e acciaio inossidabile. Questo metodo di saldatura è la tecnica di riferimento nell'industria automobilistica e per la casa.Inoltre, è una tecnica economica, in quanto non richiede macchine sofisticate. Saldatura TIG Tungsten Inert Gas (TIG) è una saldatura ad arco che prevede l'utilizzo di un elettrodo di tungsteno non consumabile sotto CC o CA per produrre la sua saldatura.Come la saldatura MIG, utilizza gas di protezione inerte - argon o elio per prevenire i contaminanti atmosferici e l'ossidazione dell'elettrodo e della pozzanghera. La saldatura TIG è adatta per saldare metalli non ferrosi come alluminio, titanio, rame, nichel, magnesio, cromo, ecc. È una tecnica preziosa per l'industria aeronautica e aerospaziale.Inoltre, è ideale per fabbricare telai per motociclette, porte e alimentatori. Questo metodo di saldatura fornisce al saldatore un migliore controllo che porta a una saldatura pulita e forte.Tuttavia, può richiedere molto tempo e richiede esperienza da parte del saldatore. Saldatura a bastone La saldatura a bastoncino è indicata come saldatura ad arco metallico schermato.È un processo di saldatura ad arco manuale che utilizza un bastoncino ricoperto di fondente come elettrodo.Una corrente elettrica proveniente dall'alimentatore di saldatura forma un arco tra i pezzi che uniscono i metalli e l'elettrodo.È adatto per metalli duri come ferro e acciaio. Il processo non utilizza alcun gas di protezione.Quando il calore viene generato, disintegra il flusso che ricopre l'elettrodo, formando una scoria che protegge il bagno di saldatura dalla contaminazione. Questa tecnica di saldatura è forse la più conveniente, poiché la sua attrezzatura è compatta e portatile, facilmente trasportabile.È una tecnica comune nelle industrie di costruzione, costruzione navale e fabbricazione di acciaio. Saldatura ad arco al plasma La saldatura ad arco al plasma è simile alla saldatura TIG in quanto utilizza un elettrodo di tungsteno.Tuttavia utilizza un arco piccolo e permette di posizionare l'elettrodo sul corpo della torcia di saldatura.Il gas pressurizzato forma un plasma caldo, che fonde insieme i metalli per creare solide saldature. Questa tecnica di saldatura richiede bassa potenza e funziona ad alta velocità.Inoltre, produce saldature precise che lo rendono ampiamente accettato nell'industria aeronautica e marittima. Come la saldatura TIG, la saldatura ad arco plasma non richiede materiali d'apporto.Inoltre, produce saldature di alta qualità con minore necessità di finitura. Fascio di elettroni e saldatura laser Come suggerisce il nome, la saldatura laser e a fascio di elettroni utilizza laser e fasci di elettroni come fonte di calore per fondere e unire pezzi di metalli.A differenza della maggior parte degli altri metodi, questa tecnica di saldatura richiede una macchina sofisticata o robot automatizzati. È una tecnica di saldatura ad alta precisione, che la rende adatta per operazioni con dettagli complessi.I raggi laser possono concentrarsi sulle sostanze più piccole per una saldatura di estrema precisione. Inoltre, è adatto per saldare metalli tenaci come acciaio al carbonio, titanio, acciaio inossidabile e alluminio.La tecnica è adatta anche per termoplastici.Il metodo produce prodotti di grande appeal estetico, riducendo le esigenze di post-produzione. Saldatura a gas La saldatura a gas è una delle forme tradizionali di saldatura a caldo.Implica l'utilizzo del calore generato dalla combustione di carburante (benzina), ossigeno o ossiacetilene per unire insieme pezzi di metalli.La combustione di questi combustibili produceva fiamme molto calde che fondono le superfici metalliche durante la giunzione. La tecnica rimane uno dei metodi di saldatura più utilizzati nelle industrie.Ha un ampio campo di applicazione, adatto sia per metalli ferrosi che non ferrosi.Inoltre, è efficace ed efficiente per la saldatura di tubi e tubi, riparazioni di sistemi di ventilazione e condizionamento, ecc. A differenza di molte altre tecniche di saldatura, non richiede elettricità.Inoltre, è portatile, molto economico e non richiede i servizi di specialisti.

2023

02/28

TianHua Yihe Metal Fabrication Finishing Services

Thyh Metal Fabrication Finishing Services: Deburring, Polishing and Painting Deburring and polishing are key finishing processes in metal fabrication, necessary before the final step of painting. Deburring Deburring removes burrs that may occur during metal fabrication. Although burrs are usually minor, they can cause assembly issues or damage the integrity of finished parts if not removed. The deburring process eliminates these potential hazards. Deburring includes a variety of manual and mechanical processes: Cutting: Drills, files, scrapers, brushes, bonded abrasive methods, mechanical edgers or machine deburring. Power brushing: Uses metal filament brushes in a variety of materials, shapes and sizes. Fast and cost-effective. Bonded abrasive finishing: A sanding method that uses belts, sheets, pads, disks or wheels. The most common abrasives are aluminum oxides, silicon carbide, or zirconia compounds. Abrasive blasting: Propelled by air pressure, abrasive blasting can be done wet or dry. Mass finishing allows multiple parts to be deburred and finished simultaneously. This may be the final step in the finishing process for functional parts. Methods include vibratory finishing, barrel tumbling, and centrifugal finishing. Electropolishing is a non-mechanical, non-distorting deburring method that is often used to remove burrs from complex or fragile parts. The appropriate deburring process depends on the size and shape of the burr, and what it will take to remove it without damaging the fabricated metal part. All Metals’ skilled fabricators can determine the best deburring and finishing processes to achieve precision parts.   Polishing This metal finishing process is one of the final steps of fabrication, after laser cutting, forming or bending, deburring and other metal fabrication processes. Polishing removes any remaining miniscule burrs, and then buffs it to a final finish. The end goal of metal polishing is a smooth surface that suits your project. Metal polishing utilizes an abrasive compound adhered to a wheel or belt that provides friction. The condition of the metal at the beginning of the polishing process is what determines the type of abrasive that we will be used to create the desired finish. We have both in house expertise and key vendor relationships to accomplish nearly any desired metal finish, from #3 graining to #8 mirror and everything in between. Thyh Metals Fabrication offers a full range of fabricating and finishing services, including laser cutting, bending, forming, deburring, polishing and painting. Being a one-stop shop means you can rely on quality processes from beginning to end of your metal fabrication project. Ready to discover how our precision processes can provide the finishing touches to your metal fabrication project? Request a quote here and one of our expert sales and estimating staff members will be happy to walk you through your next project.   Painting Choosing a paint finish is an essential step in the metal fabrication process. The right paint finish can prolong the lifespan of metal parts and improve appearance. We have both in house knowledge and key vendor relationships to accomplish painting as simple as primer coats and as extensive as Kynar and enamel paints. We are qualified to offer the best paint quality and protection for any type of metal or project. Applying paint to sheet metal is similar to applying paint to other surfaces. We begin with a clean metal surface to eliminate any debris or rust, then apply a rust-inhibiting primer on ferrous metals. The primer coat is followed by multiple layers of paint, and finish with a protective coating. We can paint ferrous and non-ferrous metals. Painting and top coat services include: Zinc-rich primer Water-based latex primers Epoxy Urethanes Military-compliant CARC finishes Our design team and engineers will work with you to decide which paint finish best suits your metal fabrication project and budget. Talk to a project manager to discover the best metal finishing application for your project.      

2022

12/13

1