Ora, diamo uno sguardo completo ad alcuni metodi per fondere fogli di metallo.
Saldatura a gas inerte metallico (MIG), nota anche come saldatura ad arco metallico a gas.Si tratta di alimentare un elettrodo a filo pieno continuo nel bagno di saldatura con una torcia di saldatura.Il filo fuso nella piscina provoca l'unione dei pezzi di metallo.Il gas di protezione nella torcia di saldatura impedisce la contaminazione atmosferica del bagno di saldatura.
La saldatura MIG crea saldature di alta qualità ed è adatta per la maggior parte delle lamiere, come alluminio, acciaio e acciaio inossidabile.
Questo metodo di saldatura è la tecnica di riferimento nell'industria automobilistica e per la casa.Inoltre, è una tecnica economica, in quanto non richiede macchine sofisticate.
Tungsten Inert Gas (TIG) è una saldatura ad arco che prevede l'utilizzo di un elettrodo di tungsteno non consumabile sotto CC o CA per produrre la sua saldatura.Come la saldatura MIG, utilizza gas di protezione inerte - argon o elio per prevenire i contaminanti atmosferici e l'ossidazione dell'elettrodo e della pozzanghera.
La saldatura TIG è adatta per saldare metalli non ferrosi come alluminio, titanio, rame, nichel, magnesio, cromo, ecc. È una tecnica preziosa per l'industria aeronautica e aerospaziale.Inoltre, è ideale per fabbricare telai per motociclette, porte e alimentatori.
Questo metodo di saldatura fornisce al saldatore un migliore controllo che porta a una saldatura pulita e forte.Tuttavia, può richiedere molto tempo e richiede esperienza da parte del saldatore.
La saldatura a bastoncino è indicata come saldatura ad arco metallico schermato.È un processo di saldatura ad arco manuale che utilizza un bastoncino ricoperto di fondente come elettrodo.Una corrente elettrica proveniente dall'alimentatore di saldatura forma un arco tra i pezzi che uniscono i metalli e l'elettrodo.È adatto per metalli duri come ferro e acciaio.
Il processo non utilizza alcun gas di protezione.Quando il calore viene generato, disintegra il flusso che ricopre l'elettrodo, formando una scoria che protegge il bagno di saldatura dalla contaminazione.
Questa tecnica di saldatura è forse la più conveniente, poiché la sua attrezzatura è compatta e portatile, facilmente trasportabile.È una tecnica comune nelle industrie di costruzione, costruzione navale e fabbricazione di acciaio.
La saldatura ad arco al plasma è simile alla saldatura TIG in quanto utilizza un elettrodo di tungsteno.Tuttavia utilizza un arco piccolo e permette di posizionare l'elettrodo sul corpo della torcia di saldatura.Il gas pressurizzato forma un plasma caldo, che fonde insieme i metalli per creare solide saldature.
Questa tecnica di saldatura richiede bassa potenza e funziona ad alta velocità.Inoltre, produce saldature precise che lo rendono ampiamente accettato nell'industria aeronautica e marittima.
Come la saldatura TIG, la saldatura ad arco plasma non richiede materiali d'apporto.Inoltre, produce saldature di alta qualità con minore necessità di finitura.
Come suggerisce il nome, la saldatura laser e a fascio di elettroni utilizza laser e fasci di elettroni come fonte di calore per fondere e unire pezzi di metalli.A differenza della maggior parte degli altri metodi, questa tecnica di saldatura richiede una macchina sofisticata o robot automatizzati.
È una tecnica di saldatura ad alta precisione, che la rende adatta per operazioni con dettagli complessi.I raggi laser possono concentrarsi sulle sostanze più piccole per una saldatura di estrema precisione.
Inoltre, è adatto per saldare metalli tenaci come acciaio al carbonio, titanio, acciaio inossidabile e alluminio.La tecnica è adatta anche per termoplastici.Il metodo produce prodotti di grande appeal estetico, riducendo le esigenze di post-produzione.
La saldatura a gas è una delle forme tradizionali di saldatura a caldo.Implica l'utilizzo del calore generato dalla combustione di carburante (benzina), ossigeno o ossiacetilene per unire insieme pezzi di metalli.La combustione di questi combustibili produceva fiamme molto calde che fondono le superfici metalliche durante la giunzione.
La tecnica rimane uno dei metodi di saldatura più utilizzati nelle industrie.Ha un ampio campo di applicazione, adatto sia per metalli ferrosi che non ferrosi.Inoltre, è efficace ed efficiente per la saldatura di tubi e tubi, riparazioni di sistemi di ventilazione e condizionamento, ecc.
A differenza di molte altre tecniche di saldatura, non richiede elettricità.Inoltre, è portatile, molto economico e non richiede i servizi di specialisti.